Ha sede in Enna ed è un'associazione pubblica di fedeli, avente come fini principali la santificazione dei confratelli, l’esercizio del culto pubblico e la promozione di opere di carità fraterna, e rendere un culto speciale al Sacro Cuore di Gesù.
Per realizzare tali fini la Confraternita si propone in particolare di:
- vivere come aggregazione ecclesiale che aiuta i confratelli alla formazione spirituale comunitariamente con gli altri confratelli nell’ascolto della parola di Dio e nel metterla in pratica;
- promuovere iniziative per la formazione permanente dei confratelli in campo religioso; partecipazione assidua ai Sacramenti e devozione all’Amore infinito del Sacro Cuore di Gesù;
- dare incremento alle manifestazioni del culto pubblico e della pietà popolare, soprattutto nelle feste tradizionali;
- favorire l’unione fraterna nel vincolo della carità e nello spirito della fraternità in quanto tutti figli di Dio;
- promuovere iniziative di carattere educativo, culturale, di assistenza e di accoglienza in forme varie, sempre in spirito di carità fraterna e tenendo conto delle necessità locali e del progetto pastorale diocesano.
La Confraternita può svolgere attività diverse da quelle di religione o di culto, a norma dell’art. 15 delle norme approvate con il Protocollo del 15 novembre 1984 tra l’Italia e la Santa Sede, e con approvazione dell’Assistente Spirituale e del Consiglio di Amministrazione della Confraternita.